Patrimonio

La definizione della strategia finanziaria e del budget di rischio costituiscono le linee guida per il raggiungimento dei rendimenti attesi. L’effettiva esposizione nelle diverse asset class è confrontata con i rispettivi margini di fluttuazione.

L’asset allocation strategica definisce la struttura di portafoglio ottimale per il raggiungimento degli obiettivi di rendimento attesi in virtù del budget di rischio fissato dal Consiglio direttivo. Per ciascuna categoria d’investimento è stabilito un margine di fluttuazione che delimita le divergenze massime ammesse rispetto alla struttura strategica neutrale. Per ciascuna categoria d’investimento viene determinato un indice di riferimento o benchmark. Le singole posizioni che costituiscono il portafoglio globale vengono analizzate e collocate nelle rispettive asset class di appartenenza secondo criteri riconosciti e condivisi con il custode globale. Questa ripartizione consente l’esatto calcolo dell’esposizione per singola categoria di investimento e dei rispettivi disallineamenti dalla strategia neurale.

EsposizioneMargini tattici
Categorie d'investimentoal 31.03.2025Min.NeutroMax.
Liquidita' CHF8%0%1%25%
Obbligazioni in CHF12%5%20%25%
Obbligazioni in VE6%5%10%25%
Azioni CH10%5%10%13%
Azioni Estere19%13%20%26%
Hedge Funds10%3%6%10%
Infrastrutture3% 0%3%6%
Immobili CH30%15%30%40%
Immobili estero2%0% 0%4%

Dal mese di febbraio 2025, la CPdL ha sottoscritto delle opzioni per la copertura parziale del portafoglio azionario dal rischio di importanti correzioni di mercato.

L'asset allocation viene anche confrontata con limiti aggregati, definiti all'interno del Regolamento d'investimenti della CPdL, nel rispetto del budget di rischio definito dal Consiglio direttivo. Il rispetto dei limiti viene verificato costantemente durante l'anno.

EsposizioneMargini tattici
Categorie d'investimento aggregateal 31.03.2025Min.NeutroMax.
Totale VE unhedged10%0%0%30%
Totale obbligazioni18%10%20%56%
Totale azioni29%18%30%43%
Totale investimenti alternativi10%3%6%15%
Totale infrastrutture e private equity3%0%3%10%
Totale immobili32%15%30%40%

I mandati di gestione e la custodia globale

La custodia globale degli attivi della CPdL è affidata a UBS Switzerland AG, mentre i mandati di gestione sono affidati per categoria d'investimento agli istituti elencati più sotto, dove è riportata la situazione al 31 marzo 2025. Per la strategia di ALM, la CPdL si avvale della consulenza indipendente di primari istituti.